Breve guida alle vacanze nelle Marche in compagnia del tuo Smartphone e di nuovissime App
Mai più mappe e guide turistiche ingombranti che riempiono la valigia. Anche a Pesaro Urbino, nelle Marche, puoi viaggiare in tranquillità navigando con le super aggiornate App dal tuo Smartphone o Tablet.
Fino a non molto tempo fa la chiave di un viaggio era la mappa del territorio, con simboli e legenda da studiare; ogni volta che cercavi di ripiegare la cartina, le pieghe non coincidevano mai e il “malloppo” di carta diventava sempre più grosso. Cartina in una mano e volante nell'altra, si cercava, alla Fantozzi, di trovare una chiesa, un museo, un itinerario turistico. Dimenticatevi tutto questo! Anche nella provincia di Pesaro Urbino e nelle Marche, è ormai possibile scaricare sul nostro Smartphone o Tablet le applicazioni che ci consentono di trascorrere la nostra vacanza con tutte le informazioni aggiornate e a portata di “touch”.
Aprile è tempo di pensare alle vacanze e per l’occasione abbiamo stilato una lista delle App per trascorrere una belle vacanza nelle Marche, magari all'agriturismo Il Pignocco Country House.
#destinazionemarche
Prime fra tutte le APP per eccellenza, quelle il cui brand è stato inventato dalla regione Marche: #destinazionemarche. Parliamo al plurale perché la regione ha creato tante APP quanti possono essere gli interessi e le attrazioni per visitare la regione che si affaccia sul mar Adriatico e che è l’unica regione italiana ad essere al plurale: le Marche, appunto. Queste app sono guide preziose per viaggiare in tutta tranquillità nelle Marche:
- Marche In Blu: foto, mappe, storie e curiosità delle località balneari che “sventolano” bandiera blu.
- Made in Marche: cartina della regione e percorsi guidati per raggiungere i luoghi della tradizione enogastronomica marchigiana.
- Parchi e Natura Attiva: itinerari naturalistici ed escursioni alla scoperta delle meraviglie e dei luoghi d’incanto del territorio.
- The Genius of Marche: raccolta di tutti gli esempi di pittura, scultura e architettura presenti in regione.
- Spiritualità e Meditazione: informazioni utili relative a luoghi della fede da visitare.
- Dolci Colline e Antichi Borghi: I borghi delle Marche, perle che conservano i loro tratti originari e dove, tra una chiesa e un museo, si possono ammirare capolavori dell’arte.
Scopri URBINO a 360°. La città Rinascimentale per eccellenza è svelata in tutti i suoi segreti grazie alla nuovissima APP che ti dice:
Cosa Vedere
Storia e Arte
Dove Dormire
Mappa della Città
Dove Mangiare
Dove fare Shopping
Tutte le informazioni turistiche riguardati Urbino, perla della provincia di Pesaro Urbino, con itinerari da seguire, quello medievale, quello fotografico e addirittura l’itinerario in mountain-bike.
Tipico Tips è una favolosa piattaforma digitale da cui prendere spunto per il tuo soggiorno nella provincia PU (Pesaro Urbino). Un viaggiatore appena arrivato in città potrebbe chiedere ad un passante quali sono le cose imperdibili da fare, o vedere a Pesaro e come raggiungerle. Tipico Tips racconta le “TIPICHE” domande con dei TIPS, ovvero consigli delle migliori esperienze culturali, enogastronomiche, o nella natura da vivere nella provincia di Pesaro Urbino. Il tutto è corredato da audio e video guide scaricabili.
Un’altra meraviglia della nostra provincia bella di Pesaro Urbino è il Parco Naturale del San Bartolo. L’App del Parco San Bartolo consente di trovare tutte le informazioni sullo spettacolare territorio del San Bartolo, con le sue tipicità ed eccellenze: una vera guida multimediale che offre informazioni su paesaggio, flora, fauna, siti di interesse storico e culturale e un’ampia galleria di foto e video che mostrano le bellezze naturali e i luoghi di interesse del Parco. Non possono mancare ovviamente tutte le mappe e i numeri utili per orientarsi all'interno del Parco.
Cosa aspetti ? La tua vacanza nelle Marche ti aspetta.