Tanto amate ed odiate (o viceversa) recensioni
Viviamo in un mondo fatto di recensioni. In qualsiasi luogo ci troviamo, che sia il benzinaio, o il supermercato, Google ci chiede se desideriamo scrivere un giudizio. Prima di scegliere un nuovo ristorante, ci affidiamo al punteggio di Tripadvisor. Anche prima di andare al cinema, controlliamo il numero di stelline conferite da un qualche critico.
Anche Il Pignocco è oggetto di recensioni.
Digitando “Il Pignocco recensioni” sul browser del pc, escono fuori vari portali con elenchi più, o meno lunghi, di recensioni sulla nostra struttura. Con una certa soddisfazione, possiamo affermare che i punteggi che riceviamo sono quasi sempre altissimi e numerosi sono le lodi sulla posizione, l’accoglienza, la tranquillità, il comfort, la pulizia…
Ci sentiamo lusingate e a volte ci commuoviamo.
Il Pignocco vale una vacanza
Purtroppo il tempo non è stato dei migliori causa alcuni temporali ma, la presenza di una bellissima piscina e la cordialità della famiglia proprietaria ci hanno fatto dire che Il Pignocco vale...da solo....una vacanza....
Dopo poche ore che eravamo lì sembrava di essere a casa e, per noi che per vacanze da sempre cerchiamo di girare l’Italia, questo posto merita di dire: ci ritorniamo. Complimenti!!!
Riccardo B, Tripadvisor, Agosto 2020
Ahimè però, ogni volta che ci accingiamo a leggere una nuova recensione, per un attimo tremiamo di terrore. Perché dietro a numeri, palline, o stelline, ci siamo noi e il nostro lavoro ad essere giudicati. La passione, la dedizione, l’attenzione a volte non sono sufficienti e basta un piccolo dettaglio, un imprevisto dell’ultimo minuto, per far cambiare prospettiva all’ospite.
Dobbiamo ammettere che nei primi anni di attività le critiche ci hanno sempre scombussolato e logorato, dandoci la sensazione che la terra ci tremasse sotto i piedi. Poi con gli anni e l’esperienza, abbiamo imparato a leggere le critiche (sempre rare, per fortuna!) con lo stesso coinvolgimento ed attenzione, ma con maggiore distacco personale.
Finché abbiamo realizzato che i feedback negativi sono un dono. Con le lodi non si cresce, con i punteggi bassi si! E così abbiamo seguito l’onda e interpretato le lamentele come consigli ed insegnamenti.
Qualche anno fa una cliente lamentò poca illuminazione notturna in giardino. Nel giro di una settimana, l’elettricista aveva già montato dei nuovi lampioncini. In un’altra occasione una cliente ci fece notare la mancanza di assortimento di stoviglie ed utensili da cucina. Dopo questa osservazione, non solo ci siamo prodigate nel riassortire di ciotole, vassoi e stoviglie tutte le cucine dei nostri appartamenti, ma abbiamo inserito nella nostra check-list il controllo periodico ed attento di tutto il materiale presente nelle cucine dei nostri alloggi.
Non solo i commenti negativi sono degli spunti per migliorare la nostra struttura e i nostri servizi, ma sono anche degli stimoli per fare sempre meglio, per non fermarci, per non accontentarci di quello che abbiamo già raggiunto.
In questo momento di pausa forzata dovuta alla pandemia, riprendiamo in mano quei rari appunti negativi che abbiamo ricevuto, per rielaborare il nostro modo di lavorare, capire cosa non ha funzionato e perché.
Certamente non a tutto c’è una soluzione: quest’estate un cliente ha lamentato l’obbligo della cuffia in piscina. La cuffia è stata resa obbligatoria nell’estate 2020, come misura preventiva contro il contagio da Covid 19 nelle piscine delle strutture ricettive. Quindi, di fatto, siamo state giudicate negativamente per aver diligentemente seguito le regole. Con cauto distacco da questo commento negativo, sorridiamo e … andiamo avanti.
Concludiamo con una di quelle recensioni che ogni volta ci fanno sciogliere di gioia:
Vacanza perfetta
Sono una mamma che ha passato 4 giorni con i suoi 3 figli in questo paradiso chiamato "Il Pignocco Country House". Una vacanza all'insegna del relax e a contatto con la natura!! Posto meraviglioso, molto curato, panorama fantastico, e le sorelle Francesca e Anna ottime padrone di casa... sempre attente e disponibili ad ogni esigenza!! I bambini hanno passato 4 giorni tra corse a perdifiato nel grandissimo giardino, risate e bagni in piscina... io mi sono rilassata e rigenerata!! Difficile tornare alla vita di tutti i giorni! Sicuramente tornerò in questo posto meraviglioso, perché lì ho lasciato un pezzo di cuore! A presto Francesca e Anna.... grazie di tutto!
Erica P, Tripadvisor, Luglio 2020