Nei dintorni del casale del Pignocco e di Pesaro potrai percorrere sentieri tra mare e natura, trovare percorsi da fare in bici e in moto, punti belvedere da cui ammirare il tramonto sul mare, antichi paeselli di pescatori a picco sul mare, romantici castelli, borghi medievali tra i più belli d’Italia e Urbino, patrimonio mondiale dell'Unesco e città di Raffaello.
IL TERRITORIO e i suoi paesaggi
BORGHI, PARCHI E CASTELLI I luoghi da non perdere vicino a Pesaro
Parco Naturale San Bartolo

Il Parco Naturale San Bartolo è caratterizzato da una falesia a strapiombo sul mare, con spiagge selvagge e panorami straordinari. Su tale cresta montuosa, si snoda una suggestiva strada panoramica che attraversa pittoreschi paesi a picco sull’Adriatico, come Casteldimezzo e Fiorenzuola di Focara.
Gradara
Stagliata suggestivamente sul colle, a sentinella sul mare, si trova Gradara, con il suo castello e il suo borgo fortificato, eletto più bello d'Italia. La cittadella evoca al visitatore il romantico amore di Paolo e Francesca e il loro assassinio da parte di Giovanni Malatesta, detto lo sciancato, vicenda resa immortale da Dante.
Gola del Furlo
La Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, paradiso di rara bellezza, è uno spettacolare canyon incassato fra imponenti pareti verticali e rappresenta uno dei punti di interesse naturalistico più affascinanti della provincia di Pesaro Urbino. La zona presenta un’ampia rete sentieristica per escursioni interessanti.
San Leo
Sulla rupe, a strapiombo, l’inaccessibile rocca si erge ritta a sfida dei venti, dominando la valle del Marecchia. La celebre rocca, oggi sede di un museo e di una pinacoteca, divenne famosa in quanto vi restò prigioniero fino alla morte (1795) il noto mago, detto conte di Cagliostro.